Il portale della Biblioteca dell'Istituto di Matematica Applicata e Tecnologie Informatiche di Pavia si presenta con una nuova veste grafica e con una più ampia offerta di servizi, di cataloghi e di strumenti di ricerca.
La Biblioteca ha il compito di incrementare, aggiornare, conservare e gestire il patrimonio bibliografico dell'Istituto, finalizzato alle attività didattiche e di ricerca del personale interno e dei collaboratori esterni; gestisce l'informazione e si occupa del mantenimento e del potenziamento dei servizi ad essa collegati.
Essa è sempre stata, fin dalla sua nascita nel 1972, una parte importante della collaborazione tra IMATI-CNR e Università di Pavia e continua ad essere di supporto alle varie attività di ricerca matematica del campus universitario in cui è inserita, nonchè punto di riferimento per il personale del Dipartimento di Matematica.
La biblioteca è strutturata su due livelli: al primo piano si trovano le collezioni dei periodici; la balconata ospita invece le collane e le monografie. La collocazione a scaffale è strutturata secondo un criterio interno di classificazione. Nei suoi locali sono presenti 11 postazioni di lettura ed un computer per la consultazione online dei cataloghi e delle risorse elettroniche. E' un luogo estremamente tranquillo, ideale per il lavoro e lo studio.