La gestione attuale

Con il passare degli anni e con l'aumento del patrimonio si rese necessario rivedere questo sistema di gestione "familiare", per renderlo più adatto alla fruizione da  parte delle varie tipologie di utenti  che frequentavano la Biblioteca.

La gestione della Biblioteca venne affidata ad un tecnico dell'Istituto, che incominciò ad affrontare il duro compito di mettere ordine nel patrimonio, che ormai aveva raggiunto una discreta consistenza.

Le monografie e le collane furono collocate e ordinate secondo un criterio di classificazione interno, seguendo l'impronta lasciata dalla gestione inziale. Le annate dei periodici furono collocate e ordinate alfabeticamente; fu  allestito un espositore per gli ultimi numeri dei fascicoli. Venne regolamentato il prestito.

Attualmente la Biblioteca della sede dell' Istituto, rinominato "Istituto di Matematica Applicata e Tecnologie Informatiche E. Magenes", in  memoria del suo fondatore, possiede circa 4000 volumi, 240 riviste cartacee, di cui 30 attive, e  offre accesso a numerosi titoli elettronici.