Fotocopie, stampe e scansioni

Fotocopie, scansioni e stampe

 

Le fotocopie di articoli e/o parti di libro sono permesse, nel rispetto della normativa vigente in materia di diritto d'autore (legge n. 633/1941 e successive modifiche e integrazioni), solo al personale interno, ai ricercatori e ai collaboratori autorizzati, oltre che agli ospiti dell'Istituto. Le fotocopie per uso personale di opere protette sono ora disciplinate dai commi 3, 4 e 5 dell'art. 68). Il terzo comma dispone che “fermo restando il divieto di riproduzione di spartiti e partiture musicali, è consentita, nei limiti del quindici per cento di ciascun volume o fascicolo di periodico, escluse le pagine di pubblicità, la riproduzione per uso personale di opere dell’ingegno effettuata mediante fotocopia, xerocopia o sistema analogo“. La Biblioteca declina ogni responsabilità in caso di mancato rispetto della normativa in materia di fotoriproduzioni.

E’ libera  la fotoriproduzione diretta da parte degli utenti dei pezzi in consultazione, svolta senza scopo lucro, per finalità di studio, ricerca, libera manifestazione del pensiero o espressione creativa, promozione della conoscenza del patrimonio culturale

La riproduzione delle opere è ammessa ad esclusivo scopo personale e di studio, nel rispetto dalla normativa sul diritto d’autore e sul copyright (Legge n. 633 del 22/4/1941, Legge n. 248 del 18/8/2000 e successive modifiche).
La fotocopiatura è autorizzata compatibilmente con le disposizioni di tutela del patrimonio della Biblioteca.
Sono esclusi dalla riproduzione i manoscritti, le Tesi di laurea, le opere in precario stato di conservazione o che possano riportare un danno dall’operazione, le opere rare o di particolare pregio bibliografico, le opere rilegate in formato superiore a 37 cm e di spessore maggiore di 6 cm.

Riproduzione fotografica con mezzi propri
Per la riproduzione fotografica con mezzi propri da parte degli utenti sono necessari una formale richiesta scritta e il parere positivo della Direzione. L’autorizzazione viene concessa dalla Direzione della Biblioteca, nel rispetto della normativa e della legislazione nazionale vigente in materia di beni culturali e librari, diritti d’autore e dello stato di conservazione del documento.
Il materiale riprodotto potrà essere utilizzato solo per uso personale, per studio e ricerca e senza scopo di lucro. L’utente s’impegna a consegnare alla biblioteca, entro il più breve tempo possibile, una copia di ogni riproduzione completa delle indicazioni necessarie alla identificazione.

Stampe

E' possibile stampare  articoli e/o parti di libro, sempre nel rispetto della normativa vigente in materia di diritto d'autore (legge n. 633/1941). L'utente si assume ogni responsabilità sull'utilizzo che ne verrà fatto, poichè la legge vieta qualunque successiva riproduzione per usi commerciali o altri scopi